mercoledì 1 ottobre 2025

"Kalos Kai Agathos" in versione 2.0


(Ricettario uscito nel 2014 tuttora scaricabile)

Il classico motto greco "kalos kai agathos" si potrebbe tradurre oggi con un "sano ed equilibrato" perché, proprio come il "bello e onesto" dell'antica Grecia, va assai di moda, ma può essere confutato agilmente e senza troppe, scientifiche remore. Eppure l'ingenuità che muove la ricerca dell'equilibrio come premessa per ottenere il benessere travalica ogni età, dai bambini della scuola dell'infanzia agli ingegneri in giacca e cravatta, passando per educatori, docenti, STEM coach... Basta cercare la parola in libri, riviste, spot pubblicitari, film, giocattolini scientifici e materiale vario, dai cataloghi d'arte ai ricettari...

https://youtu.be/kQ-n0Umfw7w?feature=shared

Ad esempio quest'ultima categoria trova puntualmente il motto sbandierato nelle primissime pagine nell'edizione del 2014 dedicata al Monferrato da gustare, targata "Camera di commercio" (Alessandria e Asti). https://aa.camcom.it/

 Proprio in quel periodo è avvenuto ad Alessandria un esempio di "perfido equilibrio", che ben dimostra come sia deleterio veicolare il modello del "sano ed equilibrato", applicandolo a così tante e disparate categorie merceologiche, neanche fosse un valore educativo sempre valido... Ecco, allora, che si rivolge proprio alla "Camera di Commercio" alessandrina l'appello di verificare la coerenza e la bontà di quella che ormai è diventata un'equazione "alla kalos kai agathos", così da non illudere l'utenza che, dal gustare un ricettario, tuttora scaricabile gratuitamente on-line in formato PDF ( https://drive.google.com/file/d/1oM_20Ktv_SA0_eaB882hbeB0zBg_Zhrw/view?usp=drivesdk ), potrebbe finire col forzare un sistema* per conquistare l'agognato equilibrio con risultati così poco salutari da essere costretti a redigere un testamento biologico e a depositarlo in Comune.

Info al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/1nOjOHx6EYJZpYDihuS6WUOCD5p1FXgwl/view?usp=drivesdk

Da qualche parte bisogna pur cominciare a "depurare" civicamente le coscienze da questo vero e proprio lavaggio del cervello sull'equilibrio sinonimo di prudenza, responsabilità, saggezza, criterio... Soprattutto perché le normative dedicate alle discipline STEM lo impongono già dal 2022 e un'invenzione scaturita dall'approccio STE(A)M, come davvero andrebbe fatto, ossia a 360°, in modo da consentire pari opportunità fra le discipline, non andrebbe, per coerenza giuridica ed etica, protocollata (per non dire vergognosamente parcheggiata) in un testamento biologico. Info nel dettaglio per procedere con la verifica tecnica all'indirizzo email seguente: lock1986@outlook.it

(*Ad es. l'ATM closed-lock: un ricettario sarebbe l'ideale "trampolino di bilancio" dato che è rivolto proprio a palati esigenti, che ben usano questo distretto corporeo, no?!?)

Il concetto del "sano ed equilibrato" si può interpretare in modo fuorviante e praticare in casistiche antitetiche a questo mantra. Ecco perché un SANO relativismo culturale e soprattutto scientifico impone di informare!

https://m.youtube.com/@camcomal/videos

La Camera di Commercio avrà le possibilità di permettere a un cittadino di ottenere una pareristica tecnica in merito e di avvisare i lettori della Sua opera, inserendo un apposito "Danger" vicino al motto così equivoco e che ha cagionato un drastico infortunio dopo l'uscita del Suo ricettario "Monferrato con gusto"??!??


Stay tuned col presente blog o al canale sotto linkato x scoprire gli sviluppi!



Nel frattempo... Gustatevi l'altro ricettario, uscito lo stesso anno di quello della Camera di Commercio ma dedicato a sfiziosità da collezione=), download del file .PDF a questo link:


Movie author: M.Ferrari, lock1986@outlook.it

sabato 13 settembre 2025

LifeToys, LifeChoice...Come i giocattoli condizionano le nostre scelte di vita

Sponsor by biblioteca Smurfosa 

SIAMO QUI;)


In collaborazione con:)


I classici giocattoli possono, col tempo, condizionare se non addirittura plasmare le nostre menti a tal punto da farci prendere le decisioni più drastiche e cruciali dell'età adulta in modo poco sensato come si è già di recente verificato ad Alessandria (info al video): infatti basta partire dalla giocattolosa famiglia degli "stick&learn" (impila&impara) per accorgersi di quanto sia parziale e ben poco scientifico il concetto di cards Castle che si apprende nell'infanzia... Per vincere ci si limita a non fare cadere il castello e a mantenere il medesimo in equilibrio, ma nella scanzonata frenesia non si valuta se sia responsabile raggiungere un equilibrio non sostenibile, ad es. un castello ottenuto con punti di equilibrio molto instabili, decisamente troppo precari risulta inagibile per viverci dentro... Anche un esile gattino farebbe crollare una scala dall'equilibrio troppo FRAGILE appena passandoci sopra!

 Perché, fra gli educational benefits, oltre a pensiero strategico e relazione causa-effetto, il giochino d'equilibrio (balancing game) "Stay Apple" realizzato dalla torinese Quercetti nel 2024, sotto l'egida dell'approccio STEAM, annovera l'equilibrio, inculcando fin dalla tenera infanzia che la spasmodica ricerca dell'equilibrio, quasi a mo' di conquista, vada perseguita nell'ottica di ottenere sempre e solo risultati positivi??? 

La cronaca foraggia questa convinzione quando rende noto che, perdendo l'equilibrio, il muratore cade e muore sul colpo... La rete, i giornali, la tivù, gli spot pubblicitari, come lavaggio del cervello quotidiano, aggiungono svariati aggettivi al concetto di "balance" (l'italico equilibrio) e veicolano perfino un selvaggio merchandising che considera l'equilibrio una dimostrazione di potenza (Power Balance), in primis braccialetti di silicone con annessi esercizi di equilibrio corporeo ("equilibrio interiore", cfr. il finale del film "Lo stagista inaspettato", 2015).

Carte da gioco molto rare di Yu-Gi-Oh, band e complessi hard rock e perfino una vasta gamma di farmaci da banco in cui la parola "balance" presenta sempre una veste cromatica rassicurante (colliri, integratori, linea "pro balance" di Humana, prodotti per l'igiene orale, tisane per l'equilibrio intestinale, ecc...), tantissime canzoni in cui l'equilibrio è citato a mo' di ambita chimera... (Ad es. "Alveari" di Diodato).

https://youtu.be/0UXBuSRyYAs?feature=shared

Ma è davvero solo così o ci si può scoprire in gravissima difficoltà pure se si ritrova l'ambito equilibrio???! Se la Quercetti, da sempre accompagnata dallo slogan "Giocare intelligente" promette ai consumatori (e "consumATTORI", nell'ottica makers dell'approccio STEAM) d'ogni età un alto valore educativo grazie al metodo steam, allora perché non usa fin dalla tenera infanzia (non sono gli adulti a fruire delle istruzioni in caso di STEM Toys per bambini che ancora non sanno leggere?) il pensiero laterale (divergente), aderendo al motto "start strong", così perseguito dalle linee guida delle discipline STEM?!

https://youtu.be/e5PWLUvReyU?feature=shared

Bisognerebbe, infatti, correggere urgentemente il tiro di questa famiglia di STEM Toys con un warning in cui spiegare che un tmj balancing game con cui riagguantare l'equilibrio mandibolare, ad esempio dopo un cronico blocco (closed lock), può risultare molto pericoloso (choking hazard). Perché non si dovrebbe tollerare uno STEM Toy troppo semplicistico e omissivo nella tabella degli educational benefits?! Per il fatto che andrebbe a mortificare le stesse discipline STEM rendendole poco inclusive, incoerenti e insidiose; in caso di blocco anchilotico di un distretto corporeo "alla portata di tutti" (i partecipanti di una gamification, ad esempio) l'impatto della creatività risulterebbe troppo drastico, escludendo la possibilità di rimediare all'errore del ribilanciamento. Cosa che l'approccio steam promette di fare in una spirale aperta di prove ed esperimenti scientifici reversibili...

Oltretutto la Quercetti ha inserito, forse per mero diletto, una grafica e geometrica insidia, capovolgendo, per sfizio, la "A" della parola "Apple" e rimandando al mento (lo spot pubblicitario di "Moment Act" by Angelini Pharma, non inserisce una ferrosa A in testa alla ragazza che soffre di emicrania?! Il cerchio si chiude e, infatti, il viso diventa una "U"...), ossia al distretto corporeo mandibolare che risulta, per geometria, identico a gran parte dei balancing games in commercio (Tetra Tower, Rocking Dino, Animaletti vari in legno della linea Playtive Junior)...

https://youtu.be/1DFKYkCXH9k?feature=shared

RIBILANCIARE in estremo ritardo quest'ultimo ha senso se l'equilibrio raggiunto non risulta sostenibile non potendo ricostruire dal nulla le capsule articolari non conservate dopo l'erosione tendinea che ha cancellato le relative giunzioni?! Purtroppo il materiale disorganizzato non si potrà asportare e continuerà a fluttuare nello spazio articolare che, in assenza del manicotto (funzione svolta dalla capsula articolare), rende molto impervia l'azione vitale della deglutizione, comportando il rischio di una tracheotomia d'urgenza ogni giorno... Basta addirittura un elemento dentale che si stacca e si rischia nel concreto la morte per soffocamento:(

https://youtu.be/ohW6n6mk0uQ?feature=shared

Dato che gli attuali balancing game, editati sotto l'egida dell'approccio steam (che alcuni Editor sbandierano sulle confezioni come lo "Stay Apple" by Quercetti) fanno lo stesso errore di quelli del passato, cercheremo di organizzare un unboxing a tema, in stile NIJIRAIN, per dimostrare come adulti di oggi (ex bambini di ieri) non avrebbero esitazione alcuna nell'effettuare una discotomia casereccia dell'atm dal momento che hanno ricevuto informazioni blande e fuorvianti, in materia di... EQUILIBRIO. 

Ecco un elenco working in progress di personalità varie che sono cresciute con questa convinzione "da vocabolario" che considera l'equilibrio sinonimo di saggezza, prudenza, moderazione, ecc... Concetto che si ribalta completamente in ottica ATM (articolazione temporo-mandibolare) permettendo scelte drastiche ed estreme come quella in attesa di un paper scientifico* ad hoc (>YT link).

https://youtu.be/wvFHd7lGWJs?feature=shared

*Che sia davvero "STEM", ossia che riunisca attorno a un tavolo esperti divisi per branca in modalità sinergica, collaborativa perché solo un architetto o un filosofo o, ancora, un professore di lettere classiche, uno psicologo avrebbero difficoltà a valutare a 360° il concetto di equilibrio tradendo ciò che le singole discipline hanno loro impartito, ossia "equilibrio" nel senso di giuste proporzioni, armonia, saggezza, bellezza, stabilità emotiva... La questione si complica se si considera che gli esperti di una determinata branca scientifica sono al tempo stesso appassionati di yoga, meditazione e così via... Purtroppo siamo sotto assedio totale e non ci sono avvisaglie in merito nemmeno nei pochi STEM Toys che dovrebbero fare da contraltare a questa impietosa statistica...

https://youtu.be/JlJsOQNtibs?feature=shared

Ecco, ad esempio, alcuni paladini dell'equilibrio che sarebbero pronti a una discotomia bilaterale dell'atm con Balancing game autoprodotto, stando a documentabili citazioni tratte da libri o trasmissioni...

Elsa Fornero (cfr. Il bosco dei Saggi)

Francesco Profumo (cfr. Il bosco dei Saggi)

Gerry Scotti (cit. "Gare più belle ed equilibrate"_Ruota della Fortuna)

Prof. Matteo Zaccaro

Giudice di Forum Beatrice Dalia e relativo entourage (nella puntata in onda venerdì 12 settembre un balancing game è perfino stato adoperato in trasmissione)

Ilaria Cavo

Nino Aragno

Luciana Littizzetto

Piero Gros 

Suor Giuliana Galli

Mauro Corona

Lo staff di "Quarto Grado"

Piero e Alberto Angela

Rita Rusic (Domenica In, 12-10-2025)

Il presidente di Pubblicità Progresso

La conduttrice del programma "Diario del giorno"

Alex by NIJIRAIN

Architetto Giulio Ceppi

Whoopi Goldberg (film "Il grande cuore di Clara")

Presidente Sergio Mattarella

Mauro Sabella

Prof. e giocoliere Federico Benuzzi

Carolyn Smith

G.Coscia (Presidente Camera Commercio AL-AT)

Imma Battaglia


https://youtu.be/xA2JaenYzEw?si=YBxV1zoHW6Ib3m3h

Chi invece si salverebbe dal cercare e, con l'ausilio di un balancing game (in modalità DIY) ritrovare un equilibrio NON sostenibile, effettuando un'incosciente discotomia bilaterale dell'atm, stando a citazioni tratte da libri o trasmissioni?!

Ben pochi, anzi poche, pochissime!


Stefania Rocca ("Il bosco dei saggi")

Mara Venier (interv. ad Asia Argento, 2025)

Ilaria D'Amico (eq. delicati, trasmissione "4 di Sera")

https://youtu.be/5igO9yVR_Jw?feature=shared

Per arginare l'emergenza sanitaria di cui sopra ("conseguenze da TMJ New Balance"!) occorre un simulatore con relativo simulation engineer, chi ne potesse disporre non esiti a scrivere all'indirizzo sottostante:

lock1986@outlook.it

sabato 16 agosto 2025

Dall'acronimo STIM all'"Approccio STIM Burton"


 In collaborazione con;)


Starter kit "Comics&STEMgames"



Sapevate che il famoso regista e designer californiano, a partire dal 2003, ha disegnato perfino una linea di giocattoli decisamente noir e sepolcrale per il produttore "Dark Horse"??! Si chiamava "Tragic Toys 4 girls and boys"... Se si volesse cimentare pure coi giochini scientifici (STEM Toys) è giusto che sappia che l'atmosfera è già un po' gotica...!

Catalogo della recente mostra burtoniana di Torino in consultazione presso la biblioteca Smurfosa di Alessandria 


Ecco, infatti, l'esigenza di un ambizioso progetto di design didattico avente lo scopo di ricavare dei prodotti d'arte applicata, definiti "ADA" (acronimo inedito che sta per "anagrammi d'arte")... Partendo proprio da una sua famosa pellicola, come rutilante trampolino di lancio, maggiori info al video tutorial QUI sotto:)


Al seguente link*** un piccolo assaggio all'inedito Lab di design didattico organizzato dalla biblioteca Smurfosa sotto l'egida di M.Ferrari (diploma di tecnico d'industrial design conseguito presso il For.al nel 2012) e rivolto a qualsiasi target (dai 5 ai 99 anni), in particolare collezionisti e designers affetti da burtonismo...!!! Occorrente: un mazzo di tarocchi "The Nightmare before Xmas" a gruppo e uno starter kit "Comics&STEMgames"°°° a testa che potete scaricare da Gdrive (link sotto) o richiedere in cartaceo durante il Lab!

***

L'esperienza STEM con l'inedito "approccio STIM Burton" dura circa un'ora consentendo ai fruitori di scoprire il lato dark delle discipline STEM!



Formulare un anagramma d'arte (applicata), espressione coniata da M.Ferrari, consiste nel cambiare (sostituire) uno o più elementi negli oggetti di partenza allo scopo di ottenere delle bizzarre rivisitazioni, ma senza snaturare il funzionamento originario dei medesimi EP (everyday products). Non mancano risultati assai eccentrici, come le renne scheletro, la sedia elettrica natalizia o accostamenti cimiteriali ancor più macabri e spesso e volentieri sconfinanti nel kitsch... Gli ADA sono fra noi, info al primo numero del design magazine (in fase di elaborazione, uscita prevista dicembre 2025)...ADAMONGUS!!! (•)

Spirale dell'apprendimento creativo

https://youtu.be/LcTftLHVViQ?feature=shared

Ecco alcuni esempi concreti di ADA
(Dal "Nightmare before Xmas", 1993)
Portacandela anagrammato in Halloween mood

Vasca anagrammata


Il lab di design didattico è gratuito!!!
Info x prenotazioni: lock1986@outlook.it



(•)

Inoltre si possono scambiare&vendere smurfosissimi ada e pezzi da collezione (non solo burtoniani!!!), info alla rubrica di collezionismo curata da M.Ferrari, dal 2006 a oggi;)


Articolo dedicato alla "Tim Burtoneide" 
scritto da M.Ferrari e uscito sulla Voce AL


Info su apertura sede fisica QUI:

sabato 9 agosto 2025

4 fantastici minuti per...

Solo 4 minuti per... 


Eh sì, 4 Fantastici minuti per parlare di un argomento e condividerlo qui, in palio tanti brainrot gadgets per i contributi video più interessanti¡!

Scadenza: 31 ottobre 2025
~Modalità teamwork disponibile:-) 

Info: lock1986@outlook


Al video i fantastici quattro progetti che la biblioteca smurfosa svilupperà fino al 30 novembre, stay tuned utilizzando il relativo budget a disposizione!

1) Creare altri, irriverenti set di "segnalibri* COSPLAY" in vista di Natale e altre occasioni (ad es. anniversari di celebri bestseller, libri, autori...): trovate info nel dettaglio a questo link:

*

2) Responsabilizzare i produttori di STEM toys che stanno già commercializzando articoli vari, info nel dettaglio qui:



3) Trovare articoli wanted, 4nerd, per i nostri followers e procurare chicche da collezione su richiesta, info al portale seguente:


4) Intervistare collezionisti e designers, possibilmente ricevendoli in sede e non da remoto, info su dove siamo e quando siamo open a questo link:


Questo blog è una pizza e se
lo diciamo Noi...!!!!!

venerdì 1 agosto 2025

NamaSTEM!

 https://drive.google.com/file/d/1wrOtmac6J2yEH1v22GERnjVOdDdiYi80/view?usp=drivesdk

Se vi piacciono gli STEM labs questo è il post che fa per voi: infatti al video* presentiamo uno STEM lab fra i più "must have" del momento! Venite alla biblioteca Smurfosa per credere:)!!!

https://labibliotecasmurfosa.blogspot.com/2023/03/puffa-1-salto-alla-biblioteca-smurfosa.html?m=1


*

https://youtu.be/9cFY3pqEexc?feature=shared

(N.B. Nel video caricato su YouTube non c'è la parte finale di filmato sul factory backstage)


Scoprite se le proposte STEM cui aderite in Italia sono già tutte NamaSTEM con questo piccolo esperimento:)

✓ Sono in condizione di garantire un simulatore render 3D in caso di necessità???
✓ Certificano l'uso STEM di prodotti dopo gli STEM labs e le STEM challenge (gamification)???


In caso di risposta affermativa fateci contattare per ottenere il favoloso NamaSTEM crest da appendere al muro e tantissimi, gratuiti braccialetti ufficiali!

In caso di risposta NON affermativa segnalate il nome dell'istituto scolastico, del museo civico o dell'ateneo universitario o ancora della biblioteca civica e così via, a questa mail: lock1986@outlook.it 


(Alla biblioteca Smurfosa di Alessandria stiamo preparando un saggio sull'antiSTEMitismo* e ci sono utili informazioni sulla fattibilità di richiedere uno STEM paper (o report) con validità nazionale su un plausibile fatto scientifico la cui scoperta è avvenuta durante uno STEM lab)

*Definizione del neologismo "antiSTEMitismo" (antiSTEMitism):

> antiSTEMita è l'operatore STEM lab che non riconosce all'approccio STEM e ai relativi ambiti reali un ventaglio molto aperto a soluzioni endless da cui scaturisce la necessità, per motivi di sicurezza, di (far) condurre accertamenti e indagini in base agli odierni standard (e non solo: realtà aumentata, metaverso, ia...) tecnologici. Giocoforza non si prepara a fronteggiare situazioni imprevedibili e non dimostra la minima collaborazione richiesta allo scopo di arginare le medesime.


STEM tuned!



In collaborazione con:)





~Mercatino dell'antiquariato di Alessandria ogni prima domenica del mese, piazza Garibaldi, lato "San Paolo"~

martedì 22 luglio 2025

COMICS&(Balancing)GAMES

 Aspettando le nazionali fiere dedicate ai comics in programma quest'autunno, la biblioteca Smurfosa presenta un contest° tutto dedicato ai Balancing games, una popolosa famigliola degli STEM* toys! °Cash PRIZE...€500!


Vincerà il contest la foto del Balancing Game più originale: potete basarvi sulle attuali proposte commerciali oppure creare un BG inedito, anche tramite IA (AI) o grafici fotomontaggi, prendendo spunto dagli esempi sotto raffigurati, buon web surfing!


Ogni BG target è valido, quindi si parte dall'asilo nido fino all'età adulta: adesso che i BG coinvolgono pure idoli fumettosi e personaggi videoludici come Super Mario
i nerd sono accontentati;)!


Ecco l'indirizzo mail dove inviare le foto dei BG più originali e very hard to find: lock1986@outlook.it




Colorate la scritta del contest! Alla biblioteca Smurfosa tanti gadgets DIY...

*
Scaricare a questo link lo starter kit;)

https://drive.google.com/file/d/1-_9UTAA8TGMGc1LM123C2_jS4qMiJ6tm/view?usp=drivesdk




Scambia alla biblioteca Smurfosa figu e carte Brainrot 
e completa tutte le raccolte più trendy del momento!


lunedì 14 luglio 2025

Diramix o... DIORAMIX?!?

 Conoscete tutti i fantastici prodotti by Diramix, ormai punto di riferimento per bambini (e non solo!) delle serie in bustina da edicola da circa tre lustri, vero?!

Logo dell'editore milanese

Alla biblioteca Smurfosa parte il progetto DIORAMIX (DIORAMIX project) che consiste nel creare un diorama usando le collezioni della Diramix (stessa serie o mixate!)


Sguinzagliate la fantasia, allora!
(C'è tempo fino all'8 dicembre pv)

Inviate alla mail* seguente la vs foto e scoprite SUBITO cosa vi ha fatto vincere il vs DIORAMIX;)!!!

lock1986@outlook.it 

Ecco un esempio (anche se non Diramix) elaborato da Claudia Zancan* e dedicato agli STEM Lab:

Realizza diorami in scala Barbie 
come mostra la locandina in fondo



Stay tuned con la biblioteca Smurfosa dove potete trovare idee regalo molto particolari, per collezionisti esigenti, designers e autori molto WANTED!


Siamo qui:)


"Farmacorologio"_ECOgadget

Follow us on Subito.it dove si trova in vendita (Rif. Luglio 2025) 1 imperdibile diorama in resina dedicato alle mitiche tartarughe ninja (Ninja turtles)!!!



Se non vuoi fare l'indiano* e diventare famoso (*la foto sotto raffigura il dipendente del Comune DIEGO Garbarino:), vieni a farti intervistare da M.Ferrari in merito alle tue imprese editoriali, artigianali, collezionistiche... E vedrai che articoletto su Voce!!!:)



Locandina dei Lab comunali di Claudia

Scaricate al seguente link il saggio sul Nonsense editato nel 2014 dalla biblioteca Smurfosa di Alessandria;)

https://drive.google.com/file/d/1wrOtmac6J2yEH1v22GERnjVOdDdiYi80/view?usp=drivesdk

Lo potete anche avere in cartaceo portando 2 bustine sigillate di carte Italian Brainrot, serie Alpha/Beta (o 4 di figurine)!