mercoledì 1 ottobre 2025

"Kalos Kai Agathos" in versione 2.0


(Ricettario uscito nel 2014 tuttora scaricabile)

Il classico motto greco "kalos kai agathos" si potrebbe tradurre oggi con un "sano ed equilibrato" perché, proprio come il "bello e onesto" dell'antica Grecia, va assai di moda, ma può essere confutato agilmente e senza troppe, scientifiche remore. Eppure l'ingenuità che muove la ricerca dell'equilibrio come premessa per ottenere il benessere travalica ogni età, dai bambini della scuola dell'infanzia agli ingegneri in giacca e cravatta, passando per educatori, docenti, STEM coach... Basta cercare la parola in libri, riviste, spot pubblicitari, film, giocattolini scientifici e materiale vario, dai cataloghi d'arte ai ricettari...

https://youtu.be/kQ-n0Umfw7w?feature=shared

Ad esempio quest'ultima categoria trova puntualmente il motto sbandierato nelle primissime pagine nell'edizione del 2014 dedicata al Monferrato da gustare, targata "Camera di commercio" (Alessandria e Asti). https://aa.camcom.it/

 Proprio in quel periodo è avvenuto ad Alessandria un esempio di "perfido equilibrio", che ben dimostra come sia deleterio veicolare il modello del "sano ed equilibrato", applicandolo a così tante e disparate categorie merceologiche, neanche fosse un valore educativo sempre valido... Ecco, allora, che si rivolge proprio alla "Camera di Commercio" alessandrina l'appello di verificare la coerenza e la bontà di quella che ormai è diventata un'equazione "alla kalos kai agathos", così da non illudere l'utenza che, dal gustare un ricettario, tuttora scaricabile gratuitamente on-line in formato PDF ( https://drive.google.com/file/d/1oM_20Ktv_SA0_eaB882hbeB0zBg_Zhrw/view?usp=drivesdk ), potrebbe finire col forzare un sistema* per conquistare l'agognato equilibrio con risultati così poco salutari da essere costretti a redigere un testamento biologico e a depositarlo in Comune.

Info al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/1nOjOHx6EYJZpYDihuS6WUOCD5p1FXgwl/view?usp=drivesdk

Da qualche parte bisogna pur cominciare a "depurare" civicamente le coscienze da questo vero e proprio lavaggio del cervello sull'equilibrio sinonimo di prudenza, responsabilità, saggezza, criterio... Soprattutto perché le normative dedicate alle discipline STEM lo impongono già dal 2022 e un'invenzione scaturita dall'approccio STE(A)M, come davvero andrebbe fatto, ossia a 360°, in modo da consentire pari opportunità fra le discipline, non andrebbe, per coerenza giuridica ed etica, protocollata (per non dire vergognosamente parcheggiata) in un testamento biologico. Info nel dettaglio per procedere con la verifica tecnica all'indirizzo email seguente: lock1986@outlook.it

(*Ad es. l'ATM closed-lock: un ricettario sarebbe l'ideale "trampolino di bilancio" dato che è rivolto proprio a palati esigenti, che ben usano questo distretto corporeo, no?!?)

Il concetto del "sano ed equilibrato" si può interpretare in modo fuorviante e praticare in casistiche antitetiche a questo mantra. Ecco perché un SANO relativismo culturale e soprattutto scientifico impone di informare!

https://m.youtube.com/@camcomal/videos

La Camera di Commercio avrà le possibilità di permettere a un cittadino di ottenere una pareristica tecnica in merito e di avvisare i lettori della Sua opera, inserendo un apposito "Danger" vicino al motto così equivoco e che ha cagionato un drastico infortunio dopo l'uscita del Suo ricettario "Monferrato con gusto"??!??


Stay tuned col presente blog o al canale sotto linkato x scoprire gli sviluppi!



Nel frattempo... Gustatevi l'altro ricettario, uscito lo stesso anno di quello della Camera di Commercio ma dedicato a sfiziosità da collezione=), download del file .PDF a questo link:


Movie author: M.Ferrari, lock1986@outlook.it