sabato 13 settembre 2025

LifeToys, LifeChoice...Come i giocattoli condizionano le nostre scelte di vita

Sponsor by biblioteca Smurfosa 

SIAMO QUI;)


In collaborazione con:)


I classici giocattoli possono, col tempo, condizionare se non addirittura plasmare le nostre menti a tal punto da farci prendere le decisioni più drastiche e cruciali dell'età adulta in modo poco sensato come si è già di recente verificato ad Alessandria (info al video): infatti basta partire dalla giocattolosa famiglia degli "stick&learn" (impila&impara) per accorgersi di quanto sia parziale e ben poco scientifico il concetto di cards Castle che si apprende nell'infanzia... Per vincere ci si limita a non fare cadere il castello e a mantenere il medesimo in equilibrio, ma nella scanzonata frenesia non si valuta se sia responsabile raggiungere un equilibrio non sostenibile, ad es. un castello ottenuto con punti di equilibrio molto instabili, decisamente troppo precari risulta inagibile per viverci dentro... Anche un esile gattino farebbe crollare una scala dall'equilibrio troppo FRAGILE appena passandoci sopra!

 Perché, fra gli educational benefits, oltre a pensiero strategico e relazione causa-effetto, il giochino d'equilibrio (balancing game) "Stay Apple" realizzato dalla torinese Quercetti nel 2024, sotto l'egida dell'approccio STEAM, annovera l'equilibrio, inculcando fin dalla tenera infanzia che la spasmodica ricerca dell'equilibrio, quasi a mo' di conquista, vada perseguita nell'ottica di ottenere sempre e solo risultati positivi??? 

La cronaca foraggia questa convinzione quando rende noto che, perdendo l'equilibrio, il muratore cade e muore sul colpo... La rete, i giornali, la tivù, gli spot pubblicitari, come lavaggio del cervello quotidiano, aggiungono svariati aggettivi al concetto di "balance" (l'italico equilibrio) e veicolano perfino un selvaggio merchandising che considera l'equilibrio una dimostrazione di potenza (Power Balance), in primis braccialetti di silicone con annessi esercizi di equilibrio corporeo ("equilibrio interiore", cfr. il finale del film "Lo stagista inaspettato", 2015).

Carte da gioco molto rare di Yu-Gi-Oh, band e complessi hard rock e perfino una vasta gamma di farmaci da banco in cui la parola "balance" presenta sempre una veste cromatica rassicurante (colliri, integratori, linea "pro balance" di Humana, prodotti per l'igiene orale, tisane per l'equilibrio intestinale, ecc...), tantissime canzoni in cui l'equilibrio è citato a mo' di ambita chimera... (Ad es. "Alveari" di Diodato).

https://youtu.be/0UXBuSRyYAs?feature=shared

Ma è davvero solo così o ci si può scoprire in gravissima difficoltà pure se si ritrova l'ambito equilibrio???! Se la Quercetti, da sempre accompagnata dallo slogan "Giocare intelligente" promette ai consumatori (e "consumATTORI", nell'ottica makers dell'approccio STEAM) d'ogni età un alto valore educativo grazie al metodo steam, allora perché non usa fin dalla tenera infanzia (non sono gli adulti a fruire delle istruzioni in caso di STEM Toys per bambini che ancora non sanno leggere?) il pensiero laterale (divergente), aderendo al motto "start strong", così perseguito dalle linee guida delle discipline STEM?!

https://youtu.be/e5PWLUvReyU?feature=shared

Bisognerebbe, infatti, correggere urgentemente il tiro di questa famiglia di STEM Toys con un warning in cui spiegare che un tmj balancing game con cui riagguantare l'equilibrio mandibolare, ad esempio dopo un cronico blocco (closed lock), può risultare molto pericoloso (choking hazard). Perché non si dovrebbe tollerare uno STEM Toy troppo semplicistico e omissivo nella tabella degli educational benefits?! Per il fatto che andrebbe a mortificare le stesse discipline STEM rendendole poco inclusive, incoerenti e insidiose; in caso di blocco anchilotico di un distretto corporeo "alla portata di tutti" (i partecipanti di una gamification, ad esempio) l'impatto della creatività risulterebbe troppo drastico, escludendo la possibilità di rimediare all'errore del ribilanciamento. Cosa che l'approccio steam promette di fare in una spirale aperta di prove ed esperimenti scientifici reversibili...

Oltretutto la Quercetti ha inserito, forse per mero diletto, una grafica e geometrica insidia, capovolgendo, per sfizio, la "A" della parola "Apple" e rimandando al mento (lo spot pubblicitario di "Moment Act" by Angelini Pharma, non inserisce una ferrosa A in testa alla ragazza che soffre di emicrania?! Il cerchio si chiude e, infatti, il viso diventa una "U"...), ossia al distretto corporeo mandibolare che risulta, per geometria, identico a gran parte dei balancing games in commercio (Tetra Tower, Rocking Dino, Animaletti vari in legno della linea Playtive Junior)...

https://youtu.be/1DFKYkCXH9k?feature=shared

RIBILANCIARE in estremo ritardo quest'ultimo ha senso se l'equilibrio raggiunto non risulta sostenibile non potendo ricostruire dal nulla le capsule articolari non conservate dopo l'erosione tendinea che ha cancellato le relative giunzioni?! Purtroppo il materiale disorganizzato non si potrà asportare e continuerà a fluttuare nello spazio articolare che, in assenza del manicotto (funzione svolta dalla capsula articolare), rende molto impervia l'azione vitale della deglutizione, comportando il rischio di una tracheotomia d'urgenza ogni giorno... Basta addirittura un elemento dentale che si stacca e si rischia nel concreto la morte per soffocamento:(

https://youtu.be/ohW6n6mk0uQ?feature=shared

Dato che gli attuali balancing game, editati sotto l'egida dell'approccio steam (che alcuni Editor sbandierano sulle confezioni come lo "Stay Apple" by Quercetti) fanno lo stesso errore di quelli del passato, cercheremo di organizzare un unboxing a tema, in stile NIJIRAIN, per dimostrare come adulti di oggi (ex bambini di ieri) non avrebbero esitazione alcuna nell'effettuare una discotomia casereccia dell'atm dal momento che hanno ricevuto informazioni blande e fuorvianti, in materia di... EQUILIBRIO. 

Ecco un elenco working in progress di personalità varie che sono cresciute con questa convinzione "da vocabolario" che considera l'equilibrio sinonimo di saggezza, prudenza, moderazione, ecc... Concetto che si ribalta completamente in ottica ATM (articolazione temporo-mandibolare) permettendo scelte drastiche ed estreme come quella in attesa di un paper scientifico* ad hoc (>YT link).

https://youtu.be/wvFHd7lGWJs?feature=shared

*Che sia davvero "STEM", ossia che riunisca attorno a un tavolo esperti divisi per branca in modalità sinergica, collaborativa perché solo un architetto o un filosofo o, ancora, un professore di lettere classiche, uno psicologo avrebbero difficoltà a valutare a 360° il concetto di equilibrio tradendo ciò che le singole discipline hanno loro impartito, ossia "equilibrio" nel senso di giuste proporzioni, armonia, saggezza, bellezza, stabilità emotiva... La questione si complica se si considera che gli esperti di una determinata branca scientifica sono al tempo stesso appassionati di yoga, meditazione e così via... Purtroppo siamo sotto assedio totale e non ci sono avvisaglie in merito nemmeno nei pochi STEM Toys che dovrebbero fare da contraltare a questa impietosa statistica...

https://youtu.be/JlJsOQNtibs?feature=shared

Ecco, ad esempio, alcuni paladini dell'equilibrio che sarebbero pronti a una discotomia bilaterale dell'atm con Balancing game autoprodotto, stando a documentabili citazioni tratte da libri o trasmissioni...

Elsa Fornero (cfr. Il bosco dei Saggi)

Francesco Profumo (cfr. Il bosco dei Saggi)

Gerry Scotti (cit. "Gare più belle ed equilibrate"_Ruota della Fortuna)

Prof. Matteo Zaccaro

Giudice di Forum Beatrice Dalia e relativo entourage (nella puntata in onda venerdì 12 settembre un balancing game è perfino stato adoperato in trasmissione)

Ilaria Cavo

Nino Aragno

Luciana Littizzetto

Piero Gros 

Suor Giuliana Galli

Mauro Corona

Lo staff di "Quarto Grado"

Piero e Alberto Angela

Rita Rusic (Domenica In, 12-10-2025)

Il presidente di Pubblicità Progresso

La conduttrice del programma "Diario del giorno"

Alex by NIJIRAIN

Architetto Giulio Ceppi

Whoopi Goldberg (film "Il grande cuore di Clara")

Presidente Sergio Mattarella

Mauro Sabella

Prof. e giocoliere Federico Benuzzi

Carolyn Smith

G.Coscia (Presidente Camera Commercio AL-AT)

Imma Battaglia


https://youtu.be/xA2JaenYzEw?si=YBxV1zoHW6Ib3m3h

Chi invece si salverebbe dal cercare e, con l'ausilio di un balancing game (in modalità DIY) ritrovare un equilibrio NON sostenibile, effettuando un'incosciente discotomia bilaterale dell'atm, stando a citazioni tratte da libri o trasmissioni?!

Ben pochi, anzi poche, pochissime!


Stefania Rocca ("Il bosco dei saggi")

Mara Venier (interv. ad Asia Argento, 2025)

Ilaria D'Amico (eq. delicati, trasmissione "4 di Sera")

https://youtu.be/5igO9yVR_Jw?feature=shared

Per arginare l'emergenza sanitaria di cui sopra ("conseguenze da TMJ New Balance"!) occorre un simulatore con relativo simulation engineer, chi ne potesse disporre non esiti a scrivere all'indirizzo sottostante:

lock1986@outlook.it