sabato 28 giugno 2025

AFA (ART4ALL)

https://cartolineplanarei.blogspot.com/?m=1

 Fino a fine giugno ad Alessandria ci sarà AFA, ossia "ART4ALL" e poi... STEM4ALL, of course!

Tante novità imperdibili in tema di STEM Toys*, in collaborazione con ingegneristici progettisti e semplici appassionati degli amati STEM Toys!

*In modalità DIY, usando materiale di recupero, come negli esempi sotto:


Alla biblioteca Smurfosa il PRIMO database* dei DIY (do it yourself) STEM Toys Vi aspetta!



*Da un'idea di M.Ferrari, diploma di maturità classica (2005) e tecnico d'industrial design

Mara Ferrari 

Scaricate dal Google Drive link il Certificato✓di (ri)USO STEM di prodotto e compilatelo in stampatello:)



In collaborazione con:


Siete appassionati di STEM Labs?!
Allora venite a raccontarci tutte le Vostre STEM adventures...
...Siamo QUI:


Indirizzo email: lock1986@outlook.it

Alla biblioteca Smurfosa si valutano e gradano carte Italian BRAINROT!

Info al seguente link:
https://www.subito.it/utente/18613882

giovedì 12 giugno 2025

CERAMBICE una volta...


"CERAMBICE" una volta...


Anzi c'è un Universo Psichedelico...!

Non perdere la serie ALPHA delle carte Italian BRAINROT e prepara le energie nonsensiche per la serie BETA, già annunciata!

Articolo dedicato alla kermesse annuale di "AKIBACON" 15/06/2025

Alla biblioteca Smurfosa si possono autenticare le carte Brainrot per un investimento GARANTITO


Siamo QUI:


Ecco il nostro link a SUBITO=)



Hai dei libri da vendere alla biblioteca Smurfosa? Invia una lista alla seguente mail:

lock1986@outlook.it


Stay tuned coi blog che collaborano con la biblioteca Smurfosa di Alessandria, che è meglio!





Ricordando con affetto M.Fiore

https://lefrasidiecosho.blogspot.com/?m=1





Infine ma non meno importanti i canali YouTube! Iscrivetevi se desiderate conoscere e candidare dei progetti di responsabilità sociale (della/alla biblioteca Smurfosa):



venerdì 16 maggio 2025

a zonZOO per la città (di Alessandria)



Il volume sopra raffigurato, di M.Delfini, è solo uno dei tanti che approfondiscono le discipline STEM in "modalità faunistica", abbinando agli animali le relative competenze (skills). Da questa originale contaminazione è nato lo STEM project "a zonZOO per la città", assegnando umoristiche controfigure a mo' di "Fattoria Italia" (bibbia satirica degli anni ottanta) a vari Alessandrini, da U.Eco al panettiere dietro l'angolo...!

Carta del Primo Cittadino 

Dal Funzionario amministrativo al vicino di casa, la parola chiave è "get the infinity deck", per entrare nel deck basta scrivere a:

Lock1986@outlook.it

Guido ASTORI

Naturalmente potete anche fare una sorpresa a qualcuno o promuovere delle attività commerciali sul retro della CARTA!

Alcuni abbinamenti che sono già entrati nel deck ufficiale (prima serie), disponibilità presso la biblioteca Smurfosa e sponsors:

Sabrina OLIVIERI 

Claudio BRAGGIO
Irene Angela MOLINA

Al seguente link una gallery di possibili avatar animaleschi, ma sono molto wanted vari artwork di illustratori e fumettisti, per carte JUMBO più assurde nello stile Brain Rot*! Contest in Brainrot style a questo link:

https://lefrasidiecosho.blogspot.com/2025/05/brainrot-storming-4-contest.html?m=1
*


Video disponibile anche on YT:


Biblioteca Smurfosa 
SIAMO QUI;)



STEM~Linee Guida qui:


In omaggio col volume "Il cane di Shakespeare"
 un utile raccoglitore per le vostre carte!

EccoVi° la prima puntata di "a zonZOO su YouTube!", per eleggere l'animaletto più STEM di tutto il regno animale!!!
Non perdetevi le altre on YT!

°4kids:)

Modalità ADVANCE 
(per teenagers, matricole universitarie e adulti):


Le troverete al canale "Mara Ferrari" (simbolino grafico: Gargamella)

~~~~~
In collaborazione con:

mercoledì 7 maggio 2025

W4A (Waiting 4 Alecomics)!

 https://youtu.be/zuDlVDZBYbw?feature=shared

In collaborazione con:

https://cartolineplanarei.blogspot.com/?m=1

La biblioteca Smurfosa di Alessandria organizza un contest per incentivare la presenza femminile nelle discipline STEM (come da linee guida nazionali del dicembre 2022).

sabato 29 marzo 2025

Once UPO a... Gamification!

Powered by: Antonellablogger

https://m.facebook.com/p/Antonella-Mannarino-100081884702314/?wtsid=rdr_00IkNOiWaSTwR9tdq&hr=1#

https://lefrasidiecosho.blogspot.com/?m=1

 Negli ultimi anni sono state sviluppati progetti di gamification e applicazioni digitali con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico scolastico e familiare per una comunicazione scientifica stimolante, che faccia comprendere l’importanza del gioco come modalità di apprendimento. 


E se il gioco scientifico diventasse improvvisamente un intervento medico dalle conseguenze tanto impattanti quanto irreversibili? Come tutelare chi rimane incastrato nel gioco
(un familiare ad esempio?)


Chi avrebbe mai potuto pensare che fosse possibile misurare il menefreghismo in termini scientifici? Basta comprare uno fra i coloratissimi ovetti kinderiani allestiti per Pasqua, aderire alla challenge a essi collegata, ossia "Scopri tutte le trottole!" e ritrovarsi a vivere il verso "e il naufragar m'è dolce in questo mare"... Dolce solo per il gusto del cacao affogato nel latte, s'intenda! Scoprire TUTTE le trottole può diventare sconvolgente, perfino drammatico perché significherà scoperchiare un vaso di pandora di notevole impatto sul versante medico, scoprendo che una classe di Dottori in medicina sostiene l'impossibilità di una procedura solo perché non si è mai verificata nei fatti e, di conseguenza, annoverata nella letteratura medica. Invece la dinamica non solo risulta fattibile, ma perfino banale e alla portata di bambini di quattro anni! In effetti si tratta di una trottola ovviamente con particolare forma geometrica e infiniti movimenti, non solo rotatori, ma combinati (rototraslanti). Il fatto che l'Università di Alessandria, nello specifico il Disit, abbia rifiutato in modo categorico di relazionare sulla trottola lascia alquanto perplessi... Fra gli ingredienti fondamentali di cui siamo costituiti e in cui viviamo, oltre allo Spazio, al Tempo, alla Massa e alle Cariche non c'è anche lo Spin?! I costituenti ultimi della materia, dal chicco di caffè al Monte Bianco, sono quark ed elettroni. Essi non vanno immaginati come semplici "palline" dal momento che ciascuna di queste palline ruota attorno a se stessa, come fosse una trottolina (in inglese "spin" vuol dire, appunto, trottola). Volendo capire la logica di Colui che ha fatto il mondo non si può certo tralasciare lo Spin... Se al Campus alessandrino si coltivasse davvero la passione per le scienze, la Kinder correggerebbe prontamente lo slogan pubblicitario in un più prudente "trottole da scoprire all'interno". Invece di usare il punto esclamativo dopo il verbo "scopri" e l'attributo "tutte", ennesima sfida all'Infinito che viene lanciata senza la minima responsabilità sociale che l'avvolge, soprattutto tenendo in debita considerazione che la gamification, che l'Upo Junior approva, prevede di scomodare anche il contesto familiare oltre a quello studentesco. Al prossimo evento artistico dedicato alla ricerca scientifica in cui i bambini delle scuole sono chiamati a immaginare la medesima suggerisco di utilizzare il cartello "wanted" tipico dell'atmosfera West, inserendo un microscopio nel riquadro allo scopo di spiegare la ricerca anche nell'ottica del risarcimento. Infatti, in assenza di evidenze scientifiche più che valide, non si deve considerare impossibile nulla, sia per evitare gaffe da nascondere come la polvere sotto il tappeto, sia per evitare una soluzione welfare a guisa di risarcimento al cristoforo colombo della porta accanto. Porta che queste rassegne scientifiche rivolte alla cittadinanza non spalancano di certo se non a parole... Eppure siamo letteralmente circondati da concorsi a premi molto creativi e iniziative sfidanti che impiegano verbi come "scoprire" , "inventare", "esplorare" e via dicendo... Sarebbe come ammettere che un golfista neofita e del tutto impreparato a livello teorico è andato in buca prima di quello professionista che ha studiato per filo e per segno tutte le mazze, profilando le possibili soluzioni che esse contemplano. Purtroppo certe scoperte molto rilevanti, drastiche possono risultare anche involontarie e, aderendo a una spinner challenge, si può perfino effettuare una discotomia bilaterale dell'atm "per gioco", ritrovandosi poi a bussare alla porta universitaria che si credeva ben disposta a far entrare le novità, a Ricercare soluzioni anche dopo un pasticcio che si combina se le iniziative INFINITY non vengono segnalate né tantomeno verificate dagli Ingegneri delle simulazioni. Profili che una realtà tecnologicamente avanzata può predisporre nel concreto. È solo questione di tempo, confidiamo nel panettone visto che l'uovo ha già palesato un'invisa sorpresa, quella di dare in pasto l'infinito (cfr. "INFINITO" Antonino Zichichi) ai bambini non avvisando i loro genitori che non c'è mica uno scudo protettivo a livello universitario in caso di necessità, dato che gli eventi scientifici che il Campus organizza periodicamente sono a puro scopo divulgativo. Ecco, sarebbe utile divulgare pure questo concetto al dipartimento alessandrino: solleticare l'immaginazione e giocare con l'infinito è un lusso che non possiamo permetterci al momento perché non sappiamo garantire la presa in carico di casistiche imprevedibili e ad alto coefficiente di difficoltà intellettuale come una relazione STEM (molti prodotti in commercio sono, tuttavia, marchiati "stem university") sul movimento di una trottolina. Biblioteca Smurfosa staff




Ecco una soluzione INEDITA per questo
problema al seguente link:)


Fascetta_challenge Kinder (Easter 2025)


Se volete aderire a questo sfidante pilot project,
ossia l' " INFINITY Protection", contattate la seguente mail:

Lock1986@outlook.it

Logo provvisorio_INFINITY Protection






Info sul progetto di "The Nightmare before EaSTEM" a questo link (download;)


domenica 23 marzo 2025

De Amicis o De AmiWISH?

 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Wish_(film)


6 un/a allievo/a della scuola "De Amicis" e vuoi coinvolgere la tua classe in un progetto di realtà aumentata ad alto grado di responsabilità sociale?

Bene, allora prova a individuare nel classico disneyano "Wish"*** (2023) una disabilità che Asha ridicolizza senza volerlo...

1 utile indizio: non per tutte le situazioni invalidanti occorrono stampelle e carrozzina, quindi occorre valutare con grande attenzione le battutine di Asha...

Alla classe interessata a questo progetto inclusivo sulle "disabilità invisibili" la biblioteca Smurfosa offrirà in premio gadgets del film Wish e una speciale targa commemorativa per la SCUOLA!

Durata del progetto: 2 h ca.

***

Disponibile in versione integrale QUI:

https://drive.google.com/file/d/1-2yC55OL0UN0tcMzqZ87WRfHqfupZZu3/view?usp=drivesdk

La famigerata foto di classe ricordo si avvicina? Allora trasforma la tua in figurina! Invia la foto di classe all'indirizzo mail 

Lock1986@outlook.it 

Scrivendo nell'oggetto: "De AmiCHEESE!"


Elaboreremo il telaio della figurina in formato Jumbo con la tecnica supervisione di D.Cicogna che ha già realizzato il bellissimo album di figurine dedicato ai Grigi!

Valgono anche e soprattutto le foto di classe "vintage" allo scopo di ricavare un annuario, quindi De AmiCHEESE!

https://youtu.be/5rUqe-qW8XY?feature=shared

Powered by Antonellablogger=)

In collaborazione con:

https://cartolineplanarei.blogspot.com/?m=1

lunedì 10 marzo 2025

"I Leoncini fanno OPS..."

"Quando i Leoncini fanno OPS,

che vera fifa, che vera fifa!"

...Già, la PAURA fa 90, proprio come

la tedesca Schleich che, nel 2025,

 festeggia questo importante compleanno!

Singolo di Povia (2005), rarity musicale

Fino al 30 aprile 2025 (e ad esaurimento scorte)

Alla biblioteca Smurfosa potrete ottenere il rarissimo LEONE del 90° semplicemente portando un libro*!

"A caccia di leoni 🦁🦁🦁 a Milano!" di G.Scotti (2019)

Sinossi del volume:

https://youtu.be/owcZ8Mc9IJA?feature=shared

Un espediente pedagogico, ma anche un gioco divertente ed istruttivo. Con il pretesto della "caccia ai leoni" (monumentali e decorativi), l'autore coinvolge il giovane lettore in un percorso di scoperta della sua città, delle sue architetture e della sua storia. Molte immagini, poco testo in forma dialogica. Il percorso, che nel libro si svolge a Milano, può essere reinventato per qualunque altra città o nazione. Il libro invita alla curiosità, alla voglia di scoprire e di conoscere la bellezza e la ricchezza del mondo che ci circonda e in cui spesso ci muoviamo.

Puffo zodiacale LEONE by Schleich


In più potete aderire al gioco "Infinity Lions" componendo piccoli slogan per sostenere la... RICERCA medicale:)

Basta scegliere un personaggio storico o dell'immaginario collettivo, da Cristoforo Colombo a Giuseppe Garibaldi, da Marco Polo a Dante Alighieri e così via...






Le proposte più interessanti saranno stampate su cartoline e magneti!

Inviare nome personaggio storico
scelto e frase all'indirizzo email: lock1986@outlook.it

O presso la sede fisica nei GG e orari di apertura della medesima:



In collaborazione con: