sabato 16 agosto 2025

Dall'acronimo STIM all'"Approccio STIM Burton"


 In collaborazione con;)


Starter kit "Comics&STEMgames"



Sapevate che il famoso regista e designer californiano, a partire dal 2003, ha disegnato perfino una linea di giocattoli decisamente noir e sepolcrale per il produttore "Dark Horse"??! Si chiamava "Tragic Toys 4 girls and boys"... Se si volesse cimentare pure coi giochini scientifici (STEM Toys) è giusto che sappia che l'atmosfera è già un po' gotica...!

Catalogo della recente mostra burtoniana di Torino in consultazione presso la biblioteca Smurfosa di Alessandria 

Ecco, infatti, l'esigenza di un ambizioso progetto di design didattico avente lo scopo di ricavare dei prodotti d'arte applicata, definiti "ADA" (acronimo inedito che sta per "anagrammi d'arte")... Partendo proprio da una sua famosa pellicola, come rutilante trampolino di lancio, maggiori info al video tutorial QUI sotto:)


Al seguente link*** un piccolo assaggio all'inedito Lab di design didattico organizzato dalla biblioteca Smurfosa sotto l'egida di M.Ferrari (diploma di tecnico d'industrial design conseguito presso il For.al nel 2012) e rivolto a qualsiasi target (dai 5 ai 99 anni), in particolare collezionisti e designers affetti da burtonismo...!!! Occorrente: un mazzo di tarocchi "The Nightmare before Xmas" a gruppo e uno starter kit "Comics&STEMgames"°°° a testa che potete scaricare da Gdrive (link sotto) o richiedere in cartaceo durante il Lab!

***

L'esperienza STEM con l'inedito "approccio STIM Burton" dura circa un'ora consentendo ai fruitori di scoprire il lato dark delle discipline STEM!



Formulare un anagramma d'arte (applicata), espressione coniata da M.Ferrari, consiste nel cambiare (sostituire) uno o più elementi negli oggetti di partenza allo scopo di ottenere delle bizzarre rivisitazioni, ma senza snaturare il funzionamento originario dei medesimi EP (everyday products). Non mancano risultati assai eccentrici, come le renne scheletro, la sedia elettrica natalizia o accostamenti cimiteriali ancor più macabri e spesso e volentieri sconfinanti nel kitsch... Gli ADA sono fra noi, info al primo numero del design magazine (in fase di elaborazione, uscita prevista dicembre 2025)...ADAMONGUS!!! (•)

Spirale dell'apprendimento creativo

https://youtu.be/LcTftLHVViQ?feature=shared

Ecco alcuni esempi concreti di ADA
(Dal "Nightmare before Xmas", 1993)
Portacandela anagrammato in Halloween mood

Vasca anagrammata


Il lab di design didattico è gratuito!!!
Info x prenotazioni: lock1986@outlook.it 

(•)

Inoltre si possono scambiare&vendere smurfosissimi ada e pezzi da collezione (non solo burtoniani!!!), info alla rubrica di collezionismo curata da M.Ferrari, dal 2006 a oggi;)


Articolo dedicato alla "Tim Burtoneide" 
scritto da M.Ferrari e uscito sulla Voce AL


Info su apertura sede fisica QUI:

sabato 9 agosto 2025

4 fantastici minuti per...

Solo 4 minuti per... 


Eh sì, 4 Fantastici minuti per parlare di un argomento e condividerlo qui, in palio tanti brainrot gadgets per i contributi video più interessanti¡!

Scadenza: 31 ottobre 2025
~Modalità teamwork disponibile:-) 

Info: lock1986@outlook


Al video i fantastici quattro progetti che la biblioteca smurfosa svilupperà fino al 30 novembre, stay tuned utilizzando il relativo budget a disposizione!

1) Creare altri, irriverenti set di "segnalibri* COSPLAY" in vista di Natale e altre occasioni (ad es. anniversari di celebri bestseller, libri, autori...): trovate info nel dettaglio a questo link:

*

2) Responsabilizzare i produttori di STEM toys che stanno già commercializzando articoli vari, info nel dettaglio qui:



3) Trovare articoli wanted, 4nerd, per i nostri followers e procurare chicche da collezione su richiesta, info al portale seguente:


4) Intervistare collezionisti e designers, possibilmente ricevendoli in sede e non da remoto, info su dove siamo e quando siamo open a questo link:


Questo blog è una pizza e se
lo diciamo Noi...!!!!!

venerdì 1 agosto 2025

NamaSTEM!

 https://drive.google.com/file/d/1wrOtmac6J2yEH1v22GERnjVOdDdiYi80/view?usp=drivesdk

Se vi piacciono gli STEM labs questo è il post che fa per voi: infatti al video* presentiamo uno STEM lab fra i più "must have" del momento! Venite alla biblioteca Smurfosa per credere:)!!!

https://labibliotecasmurfosa.blogspot.com/2023/03/puffa-1-salto-alla-biblioteca-smurfosa.html?m=1


*

https://youtu.be/9cFY3pqEexc?feature=shared

(N.B. Nel video caricato su YouTube non c'è la parte finale di filmato sul factory backstage)


Scoprite se le proposte STEM cui aderite in Italia sono già tutte NamaSTEM con questo piccolo esperimento:)

✓ Sono in condizione di garantire un simulatore render 3D in caso di necessità???
✓ Certificano l'uso STEM di prodotti dopo gli STEM labs e le STEM challenge (gamification)???


In caso di risposta affermativa fateci contattare per ottenere il favoloso NamaSTEM crest da appendere al muro e tantissimi, gratuiti braccialetti ufficiali!

In caso di risposta NON affermativa segnalate il nome dell'istituto scolastico, del museo civico o dell'ateneo universitario o ancora della biblioteca civica e così via, a questa mail: lock1986@outlook.it 


(Alla biblioteca Smurfosa di Alessandria stiamo preparando un saggio sull'antiSTEMitismo* e ci sono utili informazioni sulla fattibilità di richiedere uno STEM paper (o report) con validità nazionale su un plausibile fatto scientifico la cui scoperta è avvenuta durante uno STEM lab)

*Definizione del neologismo "antiSTEMitismo" (antiSTEMitism):

> antiSTEMita è l'operatore STEM lab che non riconosce all'approccio STEM e ai relativi ambiti reali un ventaglio molto aperto a soluzioni endless da cui scaturisce la necessità, per motivi di sicurezza, di (far) condurre accertamenti e indagini in base agli odierni standard (e non solo: realtà aumentata, metaverso, ia...) tecnologici. Giocoforza non si prepara a fronteggiare situazioni imprevedibili e non dimostra la minima collaborazione richiesta allo scopo di arginare le medesime.


STEM tuned!



In collaborazione con:)





~Mercatino dell'antiquariato di Alessandria ogni prima domenica del mese, piazza Garibaldi, lato "San Paolo"~

martedì 22 luglio 2025

COMICS&(Balancing)GAMES

 Aspettando le nazionali fiere dedicate ai comics in programma quest'autunno, la biblioteca Smurfosa presenta un contest° tutto dedicato ai Balancing games, una popolosa famigliola degli STEM* toys! °Cash PRIZE...€500!


Vincerà il contest la foto del Balancing Game più originale: potete basarvi sulle attuali proposte commerciali oppure creare un BG inedito, anche tramite IA (AI) o grafici fotomontaggi, prendendo spunto dagli esempi sotto raffigurati, buon web surfing!


Ogni BG target è valido, quindi si parte dall'asilo nido fino all'età adulta: adesso che i BG coinvolgono pure idoli fumettosi e personaggi videoludici come Super Mario
i nerd sono accontentati;)!


Ecco l'indirizzo mail dove inviare le foto dei BG più originali e very hard to find: lock1986@outlook.it




Colorate la scritta del contest! Alla biblioteca Smurfosa tanti gadgets DIY...

*
Scaricare a questo link lo starter kit;)

https://drive.google.com/file/d/1-_9UTAA8TGMGc1LM123C2_jS4qMiJ6tm/view?usp=drivesdk




Scambia alla biblioteca Smurfosa figu e carte Brainrot 
e completa tutte le raccolte più trendy del momento!


lunedì 14 luglio 2025

Diramix o... DIORAMIX?!?

 Conoscete tutti i fantastici prodotti by Diramix, ormai punto di riferimento per bambini (e non solo!) delle serie in bustina da edicola da circa tre lustri, vero?!

Logo dell'editore milanese

Alla biblioteca Smurfosa parte il progetto DIORAMIX (DIORAMIX project) che consiste nel creare un diorama usando le collezioni della Diramix (stessa serie o mixate!)


Sguinzagliate la fantasia, allora!
(C'è tempo fino all'8 dicembre pv)

Inviate alla mail* seguente la vs foto e scoprite SUBITO cosa vi ha fatto vincere il vs DIORAMIX;)!!!

lock1986@outlook.it 

Ecco un esempio (anche se non Diramix) elaborato da Claudia Zancan* e dedicato agli STEM Lab:

Realizza diorami in scala Barbie 
come mostra la locandina in fondo



Stay tuned con la biblioteca Smurfosa dove potete trovare idee regalo molto particolari, per collezionisti esigenti, designers e autori molto WANTED!


Siamo qui:)


"Farmacorologio"_ECOgadget

Follow us on Subito.it dove si trova in vendita (Rif. Luglio 2025) 1 imperdibile diorama in resina dedicato alle mitiche tartarughe ninja (Ninja turtles)!!!



Se non vuoi fare l'indiano* e diventare famoso (*la foto sotto raffigura il dipendente del Comune DIEGO Garbarino:), vieni a farti intervistare da M.Ferrari in merito alle tue imprese editoriali, artigianali, collezionistiche... E vedrai che articoletto su Voce!!!:)



Locandina dei Lab comunali di Claudia

Scaricate al seguente link il saggio sul Nonsense editato nel 2014 dalla biblioteca Smurfosa di Alessandria;)

https://drive.google.com/file/d/1wrOtmac6J2yEH1v22GERnjVOdDdiYi80/view?usp=drivesdk

Lo potete anche avere in cartaceo portando 2 bustine sigillate di carte Italian Brainrot, serie Alpha/Beta (o 4 di figurine)!


sabato 28 giugno 2025

AFA (ART4ALL)

https://cartolineplanarei.blogspot.com/?m=1

 Fino a fine giugno ad Alessandria ci sarà AFA, ossia "ART4ALL" e poi... STEM4ALL, of course!

Tante novità imperdibili in tema di STEM Toys*, in collaborazione con ingegneristici progettisti e semplici appassionati degli amati STEM Toys!

*In modalità DIY, usando materiale di recupero, come negli esempi sotto:


Alla biblioteca Smurfosa il PRIMO database* dei DIY (do it yourself) STEM Toys Vi aspetta!



*Da un'idea di M.Ferrari, diploma di maturità classica (2005) e tecnico d'industrial design

Mara Ferrari 

Scaricate dal Google Drive link il Certificato✓di (ri)USO STEM di prodotto e compilatelo in stampatello:)



In collaborazione con:


Siete appassionati di STEM Labs?!
Allora venite a raccontarci tutte le Vostre STEM adventures...
...Siamo QUI:


Indirizzo email: lock1986@outlook.it

Alla biblioteca Smurfosa si valutano e gradano carte Italian BRAINROT!

Info al seguente link:
https://www.subito.it/utente/18613882